Si tratta di una tipologia di trasporto di merci, di solito prodotti alimentari, farmaceutici, chimici o tecnologici, che necessitano di essere spostati da un luogo all’altro rimanendo a una specifica temperatura poiché, diversamente, deperirebbero. All’interno del mezzo di trasporto viene inserito un termostato, che, impostato prima della partenza, deve assicurare che all’interno del veicolo la temperatura rimanga la medesima, al di là del clima esterno. Il camion è infatti dotato di impianti frigoriferi adibiti a raffreddare o riscaldare la temperatura. Oggi più che mai i trasporti refrigerati sono una risorsa fondamentale e le aziende che organizzano trasporti a temperatura controllata, come Giurato Trasporti, hanno una notevole responsabilità, legata anche ai possibili, e non prevedibili, sbalzi di temperatura. Durante il viaggio infatti si possono verificare dei cambi repentini e ciò potrebbe compromettere l’integrità della merce. Tuttavia, una ditta strutturata, rispettosa del protocollo aziendale e degli standard europei di sicurezza e igiene, è in grado di gestire anche queste situazioni, trasportando prodotti a temperatura controllata dai -30° a +30°. Inoltre è importante prestare attenzione anche all’imballaggio degli articoli, che deve seguire alcune norme specifiche come la resistenza o la capacità di sopportare diverse condizioni di umidità e di pressione. È il trasportatore stesso a dover, al momento del carico, verificare che gli imballaggi siano stati eseguiti nel modo corretto. Infine, i veicoli adibili al trasporto a temperatura controllata devono possedere caratteristiche precise come una specifica sigla, con cui si individua il tipo di classificazione del mezzo.